Borgo medievale nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, inserito fra I borghi più belli d'Italia.
È noto anche per essere la patria della famiglia della cantante Madonna, che emigrò come tanti altri concittadini che oggi ritornano per amore delle proprie radici.
].webp)
 
 “Buongiorno, da dove venite?”
“Vengono dal Piemonte” risponde Laura, la nostra Bussola d’Abruzzo ad un uomo giovane e dall’aspetto distinto che compare sulla piazzetta di fronte alla chiesa madre del paese.
Rivolgendosi a noi, Laura continua: “Lui è il Sindaco di Pacentro, Guido Angelilli.”

“Allora, vi piace il borgo di Pacentro?” ci chiede il Sindaco.
Dopo aver trascorso due ore immersi tra viuzze, inaspettati angoli suggestivi, torri medievali e fortezze, la nostra risposta è spontanea: “Sì, è meraviglioso. E la gente qui è meravigliosa.”
E “la gente” qui è la signora che tutti gli anni in estate torna dal New Jersey alla sua Pacentro di cui è tanto orgogliosa, o il signore di Roma che innamorato di questo borgo ha deciso di acquistare casa e trasferirsi.
Come si fa a resistere a tutto questo?
Come si fa a non apprezzare l’ospitalità del Primo Cittadino che di fronte al nostro piccolo gruppo prende il cellulare e chiama i responsabili del cantiere di restauro del Convento dei Frati Minori Osservanti, e in quattro e quattr'otto fa aprire il cantiere al pubblico, solo per l’amore e l’orgoglio per la sua comunità?
Anche questo è Io Vivo l’Italia e a noi piace viverla così.
].webp)