Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. In Terre di Granda Club è a tua disposizione.

Contattaci 💬

La Sardegna è diversa

La Sardegna è il cuore antico del Mediterraneo con la sua incredibile storia geologica e una natura primordiale che è energia, magnetismo.

La Sardegna è diversa

Se penso a questa terra, penso al suo granito rosa lavorato dal vento in grado di produrre montagne arrotondate, coste frastagliate conosciute in tutto il mondo.

Anche il tempo in Sardegna sembra trascorrere diversamente e una forza quasi atavica sopravvive al contemporaneo ed anzi quasi si rafforza. Una semplicità primordiale qui assume una potenza straordinaria nelle forme architettoniche — nuraghe o villaggi formati da stazzi di pastori — così come nelle voci dei Tenores e nella danza dei Mamuthones.

Lu stazzu di Gallura

Dal latino "statio", stazione, luogo di sosta
Insediamento rurale tipico della Gallura, nel nord della Sardegna, è stato il fulcro della vita di pastori-agricoltori per centinaia di anni. Con "stazzu" si indica allo stesso tempo l'azienda contadina e la costruzione in cui abita il proprietario, di pianta rettangolare, realizzata in blocchi di granito, suddivisa in uno, massimo due ambienti interni.

Paesaggi interiori

Il granito copre più dell’80% del territorio dell’isola, e granitici sono la determinazione e l’orgoglio sardo.

Percorrendo la costa o l’entroterra, tra i boschi di lecci o le siepi di lentisco, oppure che emergono dalle acque, vi capiterà di certo scorgere massi granitici solcati dal tempo, spaccati da radici, levigati dalle acque o arrotondati dal vento.

Si presentano paradossalmente con forme morbide, fantasiose e a volte incredibili: tutto questo è inconfondibilmente sardo, morbidezza e durezza che convivono.

 

E in certo senso è anche preludio al carattere dei sardi, spesso di una certa asperità, che tuttavia quasi sempre diventa calda ed avvolgente accoglienza.

Il popolo sardo

Il popolo sardo nelle sue tradizioni vive profondamente il legame con la terra e con la natura.

Fateci caso: nel passo ritmato dei Mamuthones, nel suono cadenzato dei campanacci, nella durezza drammatica delle maschere nere, si può facilmente leggere la pesantezza che ricongiunge fermamente a terra, si sente il lento procedere degli armenti, i venti che solcano la terra.

I Mamuthones

Carnevale di Mamoiada, festa di Sant'Antonio, 17 gennaio
I Mamuthones sono personaggi tradizionali del Carnevale sardo, uomini col viso ricoperto da una maschera nera dai rozzi lineamenti, vestiti col pellicce scure, portano campanacci appesi alla schiena e sfilano in corteo con passo pesante e cadenzato. Incontra Paolo il mamuthones

Nobiltà di Barbagia

Una civiltà che mi piace definire della “raffinatezza pastorale”, dove il pastore diventa quasi una divinità o un sovrano delle campagne.

Letto in questa chiave, forse anche l’abusato pranzo con i pastori offerto a tutti i turisti della Barbagia dovrebbe essere vissuto diversamente: con la consapevolezza che non ci si siede semplicemente a tavola, ma si condivide la cultura, il sapere, la socialità di una civiltà antichissima.

Non mangerete solo del maialetto arrosto, ma vi ciberete dell’identità di un popolo.

La Sardegna è diversa, e forse bisogna imparare a guardarla con occhi nuovi.


Image

Giorgio ha immaginato un itinerario di visita per farvi scoprire La Sardegna è diversa

Prenota l'esperienza