Ritrovo nel parcheggio del tempio di san Biagio a Montepulciano. Faremo un anello fra strade bianche e sentieri di bosco (con qualche asfalto), con bei dislivelli e panorami mozzafiato. Le terre della Valdichiana, Capitale Toscana della Cultura 2025, cedono il passo alla Valdorcia, patrimonio Unesco, così come il Rinascimento di Montepulciano si tramuta nel Medioevo di Monticchiello. E ci sarà modo di parlare anche di resistenza e della fondamentale Battaglia di Monticchiello del 1944.
Pranzo al sacco.
Al ritorno alle auto, per chi vuole, visita di San Biagio e poi spostamento a Pietraporciana, sistemazione nelle camere.
Prima di cena, immersione nello yoga per rigenerarci, entrando in contatto con la potenza del nostro fuoco interno che risiede nel terzo chakra: Manipura.
Cena e, per chi vuole, letture o momenti di condivisione.
DISTANZA: c.ca 14 km
DIFFICOLTA': E
DISLIVELLO: 480mt c.ca.
Prima di colazione, la pratica di yoga risveglierà la nostra determinazione, il coraggio, la costanza e la passione, elementi essenziali del fuoco racchiuso in Manipura chakra. Un fuoco in equilibrio ci permette una vita vivace ed equilibrata e ci accompagna nel naturale perseguimento dei nostri obiettivi.
Dopo lo yoga, partenza direttamente da Pietraporciana. Anello che ci farà camminare su strade bianche, attraversando parte della riserva ed il borgo meravigliosamente restaurato di Castiglioncello sul Trinoro. Costeggeremo la villa de La Foce, dove Iris e Antonio Origo hanno scritto insieme una storia di dedizione, fatica, altruismo e lungimiranza, oltre a creare, a cavallo degli anni '20 e '30 del secolo scorso, un meraviglioso giardino all'italiana, uno dei primi di moderna concezione nella provincia di Siena.
Pranzo al sacco.
Ritorno a Pietraporciana per la nostra pratica di yoga che stavolta ci guiderà nel vivere il fuoco come fonte di cambiamento e rinnovamento. La fatica di sentirlo ardere nel corpo e la gioia di sentire come ci aprirà al nuovo.
Cena e, per chi vorrà, momenti di condivisione.
DISTANZA: c.ca 13,5 km
DIFFICOLTA': E
DISLIVELLO: 350mt c.ca.